La prima
esclusiva del 2006 inizia con un piacevole incontro di un graditissimo
collaboratore di Lorella che, molto gentilmente ha accettato l'invito a
raccontare attraverso alcune domande, come si svolgono i tanto amati
servizi fotografici di cui Lorella è per la nostra gioia, molto spesso
protagonista sui vari giornali popolari in edicola e alcuni riportati
all'interno del Lorella Cuccarini Fan Page.
|

|
Lui è Gianmarco
Chieregato, fotografo per hobby dall'età di 15 anni... oggi questa
sua passione è diventata una professione che l'ha portato ad avere la
fortuna e il piacere (come leggerete dalle sue parole) di lavorare con
Lorella dal 1998 e attraverso le sue confidenze, troveremo tante
risposte alle nostre curiosità e ai nostri "perchè"... che per chi come
me la segue da tanto tempo, sono tanti. Tre... due... uno... si inizia.
Buona lettura ragazzi!
|
Gianmarco, sei il fotografo che firma negli
ultimi anni le bellissime foto di Lorella. Questa tua professione, come
e quando nasce? Faccio questo
lavoro da tanti anni, nasce come una passione a 15 anni, ora ne ho 51 e
ancora va avanti. Ho iniziato con la moda (BAZAAR, GIOIA, LANCETTI,
VALENTINO, LA PERLA) poi sono arrivati attori, attrici e cantanti... Ho
una laurea in architettura, vivo fra Milano e Roma....... |
Lavorando
con personaggi dello spettacolo, il caso ha voluto che tra questi ci
fosse anche Lorella. Lavori con lei da parecchio tempo e hai avuto
quindi l'occasione di conoscerla bene... la domanda è d'obbligo: dimmi
un suo pregio e un suo difetto. Lorella
è una persona molto educata, puntuale e rispettosa, gentile... sembro
noioso e di parte ma non posso dirti che bene di lei, e
professionalmente non riesco a trovarle difetti.
|

|
Che ricordi hai della prima volta che hai
incontrato Lorella per il vostro primo servizio fotografico insieme? Ero curioso. Ho sempre pensato
che la sua immagine potesse essere migliorata, o meglio semplificata,
alleggerita di capelli e trucco. L'occasione capitò con GIOIA, per cui
feci delle foto in bianco e nero (ndr. da GIOIA "Ballando Ballando" del
1998), che ancora oggi considero fra le migliori che ho scattato
per Lorella. |

|
I fan
di Lorella, ammirandola tantissimo, comprano e vanno alla disperata
ricerca delle riviste dove compaiono le sue foto... e ogni qualvolta
appaiono delle foto nuove, i commenti e le curiosità non mancano mai.
Per questo ci piacerebbe sapere come nasce un set fotografico
dall'inizio fino alla fine. Ad esempio, da chi parte l'input di
scegliere te per nome della Photomovie per fare i servizi fotografici
con Lorella? Spesso non si è
liberi di fare proprio come si vuole, spesso ci sono delle
esigenze
|
di spettacolo per
cui bisogna rispettare un personaggio deciso da un copione e non dalla
fantasia di un fotografo. Quando non ci sono esigenze sceniche si
inizia a lavorare in libertà e si va avanti fintanto che se ne ha
voglia; ovviamente le foto vengono fatte sempre all'alba di un
avvenimento legato al personaggio, altrimenti i giornali non hanno
interesse a parlarne. E' Lorella che sceglie i suoi collaboratori, la
prima volta può essere il giornale a proporre un nuovo collaboratore,
ma se poi dura è per scelta della signora. |
Chi
sceglie il luogo, le scene, gli oggetti e gli abiti da utilizzare per
il servizio fotografico?
Degli abiti e
degli accessori ora se ne occupa con grande cura e capacità Francesca Schiavon. I
luoghi e le scene, ripeto, sono legati alle esigenze di
spettacolo, la produzione manda degli oggetti o degli arredi, o chiede
a noi
di trovarne per realizzare delle foto che poi ricordino il personaggio
dello
spettacolo che Lorella dovrà interpretare.
|

|
Se non ci sono esigenze
sceniche particolari, penso soltanto alla "donna" cercando di avere
delle atmosfere adeguate lavorando con la luce e cambiando abiti e
fondi per differenziare le situazioni, ad ogni giornale va data una
situazione diversa.
|

|
Poco tempo fa Lorella, raccontando del suo rapporto
con gli animali, ha detto che all'inizio della sua carriera le
chiedevano spesso di farsi fotografare nel giardino di casa sua insieme
ai cani e che oggi dopo vent'anni invece le chiedono quasi sempre di
farsi fotografare con i figli. Queste richieste arrivano dall'agenzia
per la quale lavora il fotografo o sono i giornali interessati
all'acquisto delle foto che richiedono quel genere di foto? All'inizio della carriera, 20 anni fa, Lorella
non aveva figli, perché la fotografassero con i cani non so dirtelo, io
non l'ho mai fatto.
|
Con i
figli ho fatto diverse foto ma sempre per lasciarle a Lorella, come
foto di famiglia, soltanto in occasione dei suoi 40 anni ne abbiamo
data una ai giornali che ne sono sempre avidi, forse fanno vendere di
più, ma molti personaggi, tra cui la stessa Lorella, non amano
coinvolgere la famiglia se non ce n'è una vera necessità.
|
Nella scelta delle foto che poi verranno pubblicate
nei giornali, dite la vostra anche tu e/o Lorella o scelgono i
direttori e redattori delle riviste? Facciamo una prima selezione insieme, purtroppo
la scelta delle copertina è sempre prerogativa del direttore del
giornale. Le foto migliori purtroppo restano sempre nel cassetto...
|
 |
Una volta sviluppati tutti gli scatti, come
vengono gestite queste foto? Ad esempio a Lorella vengono
venduti/regalati tutti gli scatti o ne sceglie alcuni personalmente?
La vendita delle mie foto
viene gestita dalla Photomovie, è l'agenzia con cui collaboro da anni,
sono loro che le distribuiscono ai giornali interessati; normalmente
alcune foto vengono gestite direttamente dall'ufficio stampa della
trasmissione.
|

|
Lorella, come tutti del resto, trattiene alcune
immagini per ricordo, per il sito, per il fan club o per farne la
cartolina per gli autografi. Le foto possono essere regalate per
situazioni legate alla beneficenza (trenta ore per la vita), o dove non
c'è sfruttamento commerciale dell'immagine, per ovvi motivi non le
regalo ai fans (ndr. non ha
potuto inviare una foto inedita di Lorella chiesta per questa
intervista in esclusiva per noi), spero che tu mi capisca, ma le
richieste sarebbero insostenibili....
|
Ci racconti un episodio divertente che
ricordi ancora oggi accaduto durante i set fotografici con Lorella? Quando fece la trasmissione del sabato sera "Uno di noi" con Morandi e la Cortellesi,
la portammo a Villa Panphili vestita con un appariscente abito da sera.
Ovviamente venne riconosciuta fra i vari curiosi che si avvicinarono,
le chiesero alcune cose, volevano parlare con lei, fecero commenti... e
tra questi si avvicinò un meccanico con la tuta e le mani sporche di
grasso, e ci chiese una polaroid per ricordo. Era particolarmente
simpatico, mentre scattavo la foto si avvicinò troppo a Lorella
sporcandole il braccio di grasso... grandi risate, grande imbarazzo...
|
La
tecnologia ha reso più facile il mondo della fotografia, portando
naturalmente i suoi pro e i suoi contro. Ad esempio i piccoli difetti
del viso o del corpo oggi vengono ritoccati al computer... tu sei
contrario o favorevole a questa modernizzazione? Lorella non vuole essere ritoccata ed io
normalmente ritocco pochissimo. Uso la luce per minimizzare i difetti.
Lavorando col digitale colori e toni vanno necessariamente sistemati,
cosa che non era necessaria con l'analogico.
|

|
Il ritocco, secondo me, va
fatto dove è necessario: una cicatrice, un brufolo, ma non certo per
togliere integralmente quei segni del tempo che fanno parte della
persona.
Oggi quando si parla di
fotografie ad artisti dello spettacolo, non si può non pensare ai
calendari. I quotidiani tempo fa hanno riportato la notizia che l'unico
personaggio in grado di rilanciare il fenomeno dei calendari è proprio
Lorella perchè splendida quarantenne in forma e soprattutto mai apparsa
senza veli fino ad oggi.
|

|
Ultimamente, per
rilanciare il fenomeno hanno dato vita anche a calendari saffici.
Lorella tempo fa ha ballato un numero saffico insieme alla Ferilli
coreografato da Luca Tommassini che registrò un picco d'ascolto
altissimo richiamando l'attenzione dei media e ancora oggi è spesso
riproposto nel programma "Blob". Per la Lorella artista fu una
trasgressione storica. Se oggi si dovesse pensare a un calendario
saffico o comunque trasgressivo con Lorella, tu come lo immagini?
|
Non lo farei. Penso che un calendario saffico
lo fa chi non ha idee per far meglio; i calendari hanno fatto il loro
tempo, sono tutti inutilmente simili, tutti straritoccati e di
conseguenza privi di erotismo.
Posso anche immaginare un servizio sexy con Lorella ma saffico proprio
no. E poi a cosa servirebbe a Lorella fare un calendario?
|
In un'intervista a Lorella trasmessa dal rotocalco
"Verissimo" del 25/03/2004, subito dopo la vittoria della Copertina
d'oro Tv sette, la
stessa dice: <<i giornali mi dipingono sempre come la donna
perfettina, brava mamma e brava moglie. Eppure ho fatto diversi scatti
dove sono più sensuale, sofisticata, più donna. Non capisco perchè poi
queste foto non vengano mai pubblicate>>. Sarò ripetitivo
(l'ho chiesto anche ai coreografi e costumisti di Lorella), ma i fan e
non solo continuano a richiedere e ad apprezzare maggiormente
|

|
foto in cui Lorella gioca a fare la "diva"
con look non abituali e soprattutto dove si vedono le sue lunghissime e
bellissime gambe. Davanti a queste numerose richieste e alla voglia di
giocare di Lorella stessa, le foto degli ultimi anni, bellissime ma con
una Lorella molto sobria, non pensi che abbiano contribuito a
stereotipare un pò il suo personaggio? Come accennavo prima, c'è una grande differenza
fra la stampa così detta "popolare" e i giornali più fashion. |

|
I popolari la vogliono molto brava ragazza, gli
altri trasgressiva mangiatrice di uomini specialmente per il gusto di
stravolgere. Credo che siano sbagliate entrambe le immagini, chissà
perché nessuno la vuol vedere come una splendida quarantenne. Foto di
Lorella più sensuale, con looks diversi, meno brava ragazza della porta
accanto, ne ho fatte tante, ma poi sono quelle che i giornali non
scelgono e restano nel cassetto.
|
Non so dirti perché,
ci saranno delle esigenze di mercato, dovresti chiederlo ad un
direttore di giornale. Lo stereotipo lo hanno creato alcune
trasmissioni anni 80 che sono rimaste anni 80 anche nel 2000: vedrai
che con il teatro e "Sweet Charity"
verrà fuori una nuova Lorella. |
Lorella nonostante abbia solo 40 anni e 20 anni di carriera
vanta il primato di essere tra i personaggi più copertinati insieme a
mostri sacri della tv come Baudo e la Carrà che hanno molti anni in più
di carriera alle spalle. Tradotto in termini economici e di marketing
equivale a dire che Lorella in copertina funziona perchè fa vendere un
maggior numero di copie. Perchè secondo te, Lorella funziona tanto in
copertina? Questa
è un'altra risposta che dovrebbe darti un direttore di giornale; credo
che sia il frutto della "POPOLARITA'" è il popolo che la vuole, la
segue, la ama. |

|
Hai qualche aneddoto da raccontare in
relazione alle tue foto con qualche giornale che ti ha visto coinvolto
in prima persona? No, non ho aneddoti legati alla stampa.
Quale servizio
fotografico fatto da un collega a Lorella negli anni passati apprezzi
maggiormente? Ti sembrerò presuntuoso, ma non ne
rammento.
|

|
Tu hai fotografato moltissime modelle e celebrità per
campagne pubblicitarie... secondo te, vista la tua esperienza nel
campo, per quale campagna pubblicitaria Lorella sarebbe la testimonial
ideale? La
vedrei perfetta per la pubblicità dei cosmetici, per quelle creme che a
40 anni ti mantengono la pelle bella come se ne avessi 10 di meno.
|
Qual è l'aspetto positivo e quello
negativo del tuo lavoro? Positivo: dopo trenta anni mi piace ancora
molto. Negativo: ancora non vedo aspetti negativi.
Tornando indietro
nella tua carriera... rifaresti il fotografo per foto in posa... o
tenteresti la carriera di fotografo-paparazzo? E perché dovrei fare il
paparazzo?
|
Capita molto spesso di leggere nei giornali e siti di gossip
atteggiamenti da diva di alcune celebrità durante il servizio
fotografico. Qual è il "capriccio" o "scorrettezza" sul quale non
transigi? La maleducazione, non transigo sulla mancanza di
rispetto per il lavoro degli altri. |

|
Le foto di Lorella fatte da te in
questi anni sono apparse su tantissimi giornali e su diverse testate...
Qual è la tua rivista preferita perchè da veramente merito al tuo
lavoro di fotografo? La mia rivista preferita è quella che non
massacra le foto con una brutta stampa o con una grafica imbarazzante.
Lorella normalmente esce su giornali popolari (Gente, Chi, Oggi, ecc.) purtroppo
nessuna di queste è continuativa nella qualità, una volta va bene,
l'altra va male. La vedrei bene per la moda, ma tranne GIOIA nessun
altro ce l'ha fatta fare. |

|
Un fotografo solitamente quando fotografa un essere umano
tende a catturare l'aspetto più interessante del viso. Se guardi le tue
foto a Lorella, di lei cosa ti emoziona?
Cosa ti comunica? E' difficile
spiegarlo, è molto legato al momento, al coinvolgimento che si
crea fra modella e fotografo. Sicuramente non è questione di occhi blu
o capelli biondi. |
Avendo lavorato con tantissimi
personaggi dello spettacolo, c'è qualche artista con il quale condividi
oltre al rapporto professionale anche un rapporto di vera amicizia?
Sono
pochi, ma ce ne sono. |
Gianmarco Chieregato ha un sogno nel cassetto? Quale?
I sogni
debbono esserci sempre: lavorare con quei personaggi che non ho
ancora fotografato, collaborare con riviste più prestigiose.E' un po'
come
collezionare figurine, ne manca sempre una per finire l'album.
|

|
Oltre a fotografare celebrità e modelle per
presentazione di linee pubblicitarie, programmi, fiction e musicals...
hai altri progetti interessanti in vista?
Ogni lavoro che faccio lo
affronto con lo stesso impegno, e gli impegni, grazie a Dio, sono
quotidiani, potrei farti quattro nomi ma già domani diventerebbero cose
fatte.
Un messaggio a chi
guarderà d'ora in poi le "tue" foto di Lorella? Bennato diceva:"sono
solo canzonette", io direi:"sono solo fotografie".
|