Il Lorella
Cuccarini Fan Page ha aperto il 2005 con l'esclusiva intervista di Saverio Marconi e... si
chiude con un'altra grande intervista esclusiva al grande Luca
Tommassini.
Casualità del destino, pare siano da pochi mesi i "Garinei e Giovannini
del 2000" che firmano il musical che interpreterà Lorella e che debutta
il 5 maggio al Teatro della Luna, "Sweet
Charity".
|

|
Parlare delle
tappe artistiche di Lorella è quasi come parlare delle tappe artistiche
di Luca visto che si conoscono da anni e dopo tanti anni, ancora oggi
sono ottimi amici oltre che colleghi. La loro amicizia nasce nella fine
degli anni 70, nella scuola di danza dove Lorella studia e insegna tip
tap per pagarsi le lezioni... prosegue fino a "Festival" 1987 dove Luca è un elemento del
corpo di ballo, continua sul palco dell'Arena di Verona nei balletti
del "Festivalbar" 1988...
arriva "Odiens" 1988/89 dove Luca è
assistente coreografo di Michelle Assaf e insieme "inventano" lo svolazzamento
delle mani de "La notte vola".
|
Si ritrovano professionalmente nel 1995 a "Buona Domenica" per volontà di
Lorella che pur di averlo come primo ballerino gli lascia carta bianca.
Un'ospitata di Lorella nel 2000 a "Macchemù" vede un balletto dei suoi
successi per la prima volta coreografato da Luca. L'anno dopo è "La
notte vola" 2001 e ancora nel 2002 "Uno di
noi" e prossimamente sarà "Sweet
Charity". |
La “Cucca”, così come la
chiami tu, ha compiuto da poco 20 anni di carriera e 40 anni di età.
Descrivi con un aggettivo la Lorella adolescente esordiente di 20 anni
fa e quella di oggi prossima debuttante a teatro? Adorabile...
Intramontabile!
La
ballerina più amata dagli italiani è sicuramente una delle poche donne
di spettacolo eccellenti rappresentanti della danza in tv. Dal 1985 al
2005 è anche indubbiamente evidente che la danza nei varietà ha assunto
via via forme diverse e spazi sempre più ristretti.
|

|
Uno come te, sempre
avanti e attento alle tendenze, come immagina gli spazi per la danza in
tv fra altri 20 anni? La danza è come il cibo in un certo
senso... nonostante tutto diventi virtuale, digitale ed elettronico
andiamo sempre tutti al ristorante!!! Ecco non si può fare a meno di
provare emozioni e noi uomini non possiamo creare qualcosa che ci possa
emozionare più di noi stessi!!! E quindi la danza ci sarà sempre in
qualche forma... la tv vive di cicli e quindi passerà questo momento e
sono sicuro che la danza sarà sempre lì a riscaldare questo mondo
sempre più freddo!!! |

|
Lorella sostiene che per gli addetti ai lavori il balletto è
una forma di spettacolo troppo costosa per la quale non vogliono
investire, per questo il suo ruolo di ballerina (oltre alle prove come
conduttrice a tutti gli effetti di una trasmissione) è andato sempre
più scemando. Eppure a “La notte vola”
e a “Uno di noi” lo share
aumentava proprio durante il balletto. Con questi dati alla mano,
perché un coreografo come te e una primadonna importante come la
Cuccarini
|
non sono riusciti a rilanciare il
ballo come indispensabile numero del varietà tanto da “spalmarlo” per
tutta la durata della puntata (anzichè relegarlo in orari da seconda
serata) e ci è riuscita la Carlucci che di ballo non si è mai occupata
così come i partecipanti al suo game-show? Quello di “Ballando con le
stelle” è un format che spopola in tutto il mondo (senza niente
togliere a Milly che è molto brava), io per esempio sono in giuria nel
format originale in Inghilterra... anche se sono italiano e fiero più
che mai di esserlo vivo e lavoro un po in tutto il mondo... e
nonostante io mi sia divertito molto a fare la tv in Italia ho deciso
di prendere una pausa e concentrarmi sulla regia, sulla produzione e
ideazione di programmi... tanto è vero che ho rifiutato anche l'ultimo
“Stasera pago io” di Fiorello. |
Io mi stanco di fare e di vedere le stesse cose bisogna andare avanti e
la tv sta cercando un'identità... è vero che con il nascere di Sky il
pubblico si divide di più fra i canali e i budgets per i programmi
scendono ma è anche vero che bisogna inventare robe nuove e nuovi modi
di fare spettacolo... o farlo in maniera classica ma bene!!! Bisogna
prendere pause...tempo per ricaricarsi... il giorno è bello perchè
esiste la notte... il positivo è tale perchè esiste il negativo... ad
un certo punto si sentirà un grande vuoto e Lorella lo colmerà!
|

|
Viste le poche possibilità televisive, per cantare,
ballare e recitare dal 5 maggio per Lorella ci sarà il teatro con "Sweet Charity". E tu sei il
coreografo del musical! Abbiamo avuto modo di apprezzare in tv i tuoi
lavori dal dietro le quinte e si, i tempi son cambiati e Lorella è
anche cresciuta ma.. nelle tue coreografie la tecnica sembra non sia un
particolare poi così indispensabile. C'è chi dice che l'unico breve
passo tecnico nelle tue coreografie risale al balletto della seconda
puntata de "La notte vola". Non è troppo poco per una
professionista come Lorella che per la danza ha dato la vita, e che si
ritrova ad interpretare (carisma a parte) numeri coreografici che
sottovalutano le capacità tecniche raggiunte negli anni? Non sono solo coreografo
del musical "Sweet Charity" ma firmo il musical con Saverio Marconi...
Lorella ci chiama i nuovi Garinei e Giovannini!!! Ci fa molto ridere!!!
|

|
Poi ovviamente lui fa la regia ed io le coreografie... è
la prima volta che Saverio firma un musical con un'altra persona!!! Io
ne sono molto lusingato!!! Adoro Saverio, nel suo campo è il numero
uno!!! Questa storia della tecnica mi infastidisce molto... vorrei
conoscerli questi esperti di tecnica e fargli provare un mio passo!!!
Sono difficilissime le mie coreografie chiedetelo a Lorella... Il mio stile è il mio
modo di ballare ma io sono diplomato ballerino classico ed ho studiato
per anni in America...
|
Ho lavorato con i più grandi coreografi al mondo da
Gene Kelly a Vince Paterson e so cosa è la tecnica e conosco benissimo
quasi tutti gli stili esistenti al mondo..Quando lavori al fianco di
Madonna o Michael Jackson fai tantissima ricerca per trovare le
novità... e cercare di portare alla luce cose mai viste!!! Nel classico
ci sono i passi prestabiliti di tecnica ma chi ha detto che io debba
fare quello che fanno gli altri??? Mi chiamano proprio perchè cerco
sempre un modo nuovo di comunicare emozioni... non imitare cose già
fatte. O a volte per far rivivere coreografie vecchie con un sapore
nuovo... è faticosissimo EVITARE passi banali e ogni volta inventarne
di nuovi. Credetemi... la danza è emozione, luce, energia, creatività e
movimento... fare quello che fanno gli altri significa stare fermi!!!
|
C'è una frase di Martha
Graham che adoro: “A nessuno importa se balli male. Alzati e balla! I
grandi ballerini non sono tali per la loro tecnica ma grazie alla loro
passione...”. Ho appena ricevuto un premio alla carriera a Londra, il
“The Carnival Choreographer’s Ball” per “Lifetime Achievement/Creation
& Innovation” da una giuria americana con a capo Debbie Allen...
ragazzi che emozione io lei la guardavo in tv quando faceva “FAME” e
sognavo di conoscerla un giorno... 25 anni dopo mi da il premio alla
carriera per innovazione e creatività!!! Meno male che qualcuno
apprezza!!!
|

|
Non
so se sei a conoscenza delle diatribe che nascono dalle tue coreografie
all’interno della community ufficiale di Lorella. Se il tuo obiettivo
è: bene o male, basta che se ne parli delle tue coreografie, fai sempre
centro. Se invece vuoi contribuire a far congedare altri fans, sei
riuscito a fare pure questo. Ma per fortuna che gli ammiratori di
Lorella son tanti, fra questi per cui, c’è anche chi ti adora. Ti
elenco qui sotto alcuni commenti a caldo, appena si è saputo che Luca
Tommassini sarebbe stato il coreografo di Lorella per il musical “Sweet Charity”:
|

|
<<Sono contento che
ci sia Tommassini, a me piace tantissimo il suo modo di lavorare. Anche
se non fa balletti strapieni di tecnica, è cmq bravissimo>>.
(Giuseppe2530);
<<Tommassini a me piace molto, ha già lavorato con
Lory e mi piacciono i suoi balletti! Credo sia proprio un'ottima
scelta! Se ha accettato, vuol dire che la cosa gli è stata proposta e
che quindi Marconi, e probabilmente la stessa Lory, credono in lui, son
certi della sua professionalità>>(pozionepolisucco);
|
<<Luca Tommassini farà le coreografie? Che il cielo
lo illumini!! Secondo me la scelta di Tommassini come coreografo non è
proprio ottimale! Spero che abbia un pò di buon senso almeno per questo
musical!>> (claudy);
<<Ma ci voleva Franco Miseria non
Tommassini!!>> (Rever77);
<<Porca miseria di
nuovo Tommassini fra i piedi.. Sarà la sagra dei coriandoli, delle
stelle filanti etc. etc. etc.. Stessa minestra insomma di quanto visto
a "La notte vola" e "Uno di noi">>. (cippalippa);
|
<<Trovo Tommassini
perfetto per le coreografie di questo musical! Credo sia adatto alle
sue corde! E' molto estroso e bizzarro! Quello che ci vuole per Sweet
Charity dove vi ricordo che Charity lavora in un night club come
prostituta! Ben vengano i coriandoli!>> (Ulisse);
<<Male ke vada sarà un bel carnevale>> (LorisBo);
<<Non mi piace molto Luca Tommassini...>>
(angela);
|

|
<<Sono felicissima che il bravissimo
Luca Tommassini ritorni a lavorare con Lorella x le coreografie di
Sweet Charity. L'ho conosciuto a "La notte vola" e l'ho apprezzato
molto come coreografo ma anche come uomo, perchè è molto gentile e
simpatico. ps:Luca 6 un grande...complimenti per i tuoi continui
successi>>. (ilariasolazzo);
<<Tommassini? Cominciamo proprio
bene..Lorella c'ha na voglia de ballà che se la porta via... Tommassini
andava bene..ma solo per la cura del look..>> (sweetboy);
|

|
<<Tommassini dovrà almeno scendere dal piedistallo
e smetterla di insistere solo sul proprio ultrainflazionato stile per
essere all'altezza...>> (workitout80);
<<Anch'io ho pensato subito "oh no, qui si
ricomincia con stelle filanti e palloncini" (povere le signore delle
pulizie)>>
(menia);
<<Trovo Tommassini molto estroso... a volte un pò
troppo! Spero che non voglia prodigarsi in novità ed esibizioni che
potrebbero non essere molto in tono con la nostra Lorella, però
dai.. fidiamoci!>> (antonhellen);
|
<<Mi dispiace ma la scelta
coreografica per Tommassini non c'azzecca manco per nulla con il
Musical in oggetto! Tommassini, che ha scarsissima creatività
coreografica, di suo porta sempre molta volgarità nelle esibizioni.
Nella ripresa italiana di questo grande Musical avrei visto benissimo
come coreografo André DE La Roche, artista poliedrico già primo
ballerino di Bob Fosse in "Dancing", ma anche coreografo e regista.
Persona e artista impeccabile, l'unico in Italia e pochi nel mondo ad
avere un bagaglio professionale ed un background umano di straordinario
spessore. Peccato... un'occasione mancata! Speriamo che almeno
Tommassini abbia un pò di umiltà per interpellarlo come indispensabile
consulente!>> (maricama);
|
<<Per
ciò che mi riguarda non amo immensamente le coreografie Tommassini
perchè sono troppo elaborate dal punto di vista di effetti speciali,
perchè secondo me (sempre dal mio punto di vista) è meglio usare certi
effetti nei videoclip e non nei balletti>>. (Elybird)
<<Bhè bella scelta come
coreografo!!!>> (debora);
Hai
l’occasione di rispondere a chi si allarma e a chi si compiace di
questa scelta...
|

|
Ogni volta che inizio a lavorare con un artista
succede un gran casino tra i fans... io di solito arrivo nel momento di
voglia di cambiamento dell'artista ed insieme studiamo il
CAMBIAMENTO!!! Vedi Geri Halliwell, Giorgia, Madonna, Kylie Minogue,
Fiorello, Baglioni, Raffaella Carra’ per citarne alcuni.. Non è mia intenzione quella di
offendere nessuno o semplicemente di sconvolgere le persone con
volgarità affinchè se ne parli!!!
|
|
Adoro il mio lavoro e
mi innamoro delle persone con cui lavoro... divento sempre amico degli
artisti per saperli aiutare di più e conoscere profondamente... io e
Lory per “Uno di noi”
siamo stati rinchiusi nel mio ufficio e sala prove ad inventare i
balletti per mesi... mi piace lavorare con lei ed ogni volta è una
grande sfida...Io e Saverio ci siamo rinchiusi nella mia casa a Roma
per giornate intere e ci siamo inventati pure troppo!!! "Sweet Charity" ci ha
letteralmente sconvolto la vita... ci piace da morire e io e Saverio
abbiamo adottato Charity come figlia!
|
Ci siamo così divertiti
a lavorare insieme... noi ce la metteremo tutta con una grande squadra
di lavoro... ci sarà anche
Francesca Schiavon a curare i costumi!!! Ci
stiamo impegnando tantissimo anche per il cast che deve essere
meraviglioso e sorprendente....... inizio a rendermi conto che tanta
gente mi conosce solamente per alcune cose che ho fatto nel passato e
che hanno fatto rumore per il motivo sbagliato... ma se avete modo di
andare sul mio sito e navigare un pò magari mi potete conoscere meglio www.lucatommassini.com
!!! Ci tengo molto!!!
|
Dicevamo
che ti prepari per il tuo debutto come coreografo (e non solo) di
"Sweet Charity", presentato come l’evento della stagione 2005/06 del
genere commedia musicale. Raccontaci un po’ come ti hanno proposto
questo lavoro? Ho letto la notizia sul
giornale e ho mandato subito un sms a Lory per congratularmi...
aggiungendo che "Sweet Charity" è il mio musical preferito... Lory mi
chiama, inizia a raccontarmi, mi confessa che aveva fatto il mio nome e
che tutti le avevano detto che io non avrei mai
accettato (io rifiuto musical da sempre. Ho fatto solo EVITA con
Madonna)... |

|
Ci penso un pò e non
resisto alla tentazione di “almeno incontriamoci e parliamone”...
L'unica cosa era che io non voglio più fare progetti dove sono solo
coreografo e Saverio fa tutto da solo di solito... ma Lory organizza un
incontro con lei, Saverio ed io... non si sa mai!!! Io e Saverio ci siamo
trovati subito...io l'ho sempre stimato e gliel'ho detto mentre lui
aveva paura di incontrarmi anche se mi stimava molto professionalmente
perchè gli avevano detto che ero bla bla bla... sicuramente sono
persone che non hanno mai lavorato con me. In questo ambiente è
così....Si è ricreduto per fortuna e come ho già detto ora firmiamo il
musical insieme!!!! Sono emozionatissimo è la prima volta!!! E poi con
Lory dopo 25 anni ci ritroviamo a condividere l'ennesima grande
emozione.... |

|
Lavori per la prima volta
con Saverio Marconi, il primo in Italia che ha creduto nella commedia
musicale. Una garanzia per un buon prodotto di successo. Come procedono
i preparativi con lui, Lorella e tutto il resto dello staff? Ci puoi
anticipare qualcosa sul look di
Lorella… come potrai stupirci? Ragazzi per fortuna c'è
un sacco di tempo davanti a noi... Ripeto l'intenzione
nostra non è quella di stupire con il look di Lory ma di raccontare una
storia e catturarvi dall'inizio alla fine...
|
Come avete già visto
Lory si è tagliata i capelli e vi posso dire che l'altro giorno
all'audizione era bellissima... Questo attimo di pausa l'ha resa più
forte e affascinante... non credo che Lory debba cambiare ulteriormente
per interpretare Charity... tutto procede benissimo vi dico solo che
Saverio molto spesso mi guarda negli occhi e mi dice che è felicissimo
e gasato e che non lo è stato da anni!!! |
Come sta vivendo Lorella
questo periodo di preparazione generale del musical? Lory studia e lavora tanto
come sempre... lei è una garanzia!!! E’ felicissima e molto coinvolta
nel progetto... è voluta essere presente anche alle audizioni per due
giorni! Ma non vediamo l'ora tutti di iniziare le prove!!!!!
|

|
Non ti chiedo cosa ti
aspetti da questo importante debutto perché sarebbe scontato… ma invece
ti chiedo, a chi dedichi questo importante traguardo della tua
carriera? Per me questa è una grande prova... niente è
scontato... se fosse tutto scontato non avrei accettato!!! Dicevo
l'altra sera a cena a Lory e a Saverio che ogni volta che inizio un
progetto importante mi vengono attacchi di ansia e penso sempre di non
poter fare il lavoro, di non essere all'altezza... Lo dedico alle persone che danno il sangue
per me, le mie collaboratrici: Daniela, Roberta, Veronica, Erika e
Jill....loro mi permettono di esistere e mi danno forza sempre e
incondizionatamente! |

|
Il tuo lavoro ti ha
portato molto spesso a lavorare anche all’estero, dandoti la
possibilità di lavorare con star come Madonna, Prince, Geri Halliwell…
che hanno di certo una caratteristica non comune a Lorella: la
semplicità. Con questo nuovo taglio, cogli la palla al balzo e oltre
alle coreografie ci ritenti e curi pure il look di Lorella o ormai, ti
arrendi vista la sua troppa testardaggine? Lorella è testarda ma
per fortuna anche molto intelligente... e io non mi arrendo mai!
|
Io non posso non
parlare di look, costumi, scenografie, etc, etc... E’ più forte di
me!!!! Ed è insieme alla squadra che si fanno considerazioni e analisi
per poi prendere insieme una decisione... mai imporre cose a
nessuno!!!! Mai! Erano anni che proponevo a Lory di tagliare i capelli
ma uno deve fare quello che si sente... e sentirsi a proprio agio!!!
Per un'artista questo è importantissimo... essere sicuri e sentirsi
bene con il proprio look in scena è fondamentale... Chi ha detto che
fra tutti gli artisti con cui ho lavorato non ci sia qualcuno
semplice... non si può generalizzare...ci sono star come Whoopy
Goldberg o Robin Williams che sono estremamente semplici e
adorabili...e poi nessuno in fondo è mai così semplice!! |
Se non ci riusciamo con il
look, proviamo almeno a sfatare lo stereotipo di donna perfetta (che
tra l’altro va stretto pure a lei), regina del troppo buonismo. Tu che
conosci Lorella da quando aveva 14 anni, non ci credo che almeno una
volta non l’abbia vista davvero arrabbiata. Dicci che è umana anche
lei, e che anche lei si arrabbia. Raccontaci un episodio che ricordi…Lory è umanissima e
super professionale...vi garantisco che si arrabbia... e che delle
volte quando è stanca inizia a ridere e non la smette più...non si
riesce a fermare!!! Ma lei ha le sue tattiche e sono molto raffinate e
quindi quasi invisibili...ci si potrebbe fare una tesi!
|

|
Nel 1995 insieme a Kevin
Stea sei stato il primo ballerino di "Buona
Domenica", dove anche in quella occasione durante i balletti lo
share aumentava e la vostra partecipazione ha senz'altro contribuito.
Perchè visti i precedenti positivi, nei corpi di ballo da te
coreografati è sempre mancato un primo ballerino che affiancasse
Lorella? E’ stata una decisione che abbiamo preso insieme... ci
sembrava una formula vecchia, superata... e abbiamo preferito prendere
tanti uomini di grandissimo livello... anche creando corpi di ballo da
soli 6 ballerini come a “La notte vola”.
|

|
Quei ragazzi sono tutti primi ballerini per quanto mi
riguarda!!! Poi guardando fuori dall'Italia, da nessuna parte del mondo
esiste questa figura del primo ballerino... solo in teatro nelle
compagnie classiche. Le grandi star hanno sempre dei gruppi forti
intorno da cui poter attingere continuamente, potendo offrire
ecletticità artistica.
Sempre
in quella edizione di "Buona Domenica" si inizia a notare
|
un certo cambiamento nei costumi, si passa dalle calze a
maglia di "Festival" disegnate da Luca Sabatelli ad abiti
estrosi e di tendenza di Romeo Gigli. Marco Garofalo ha detto
che all'interno dei suoi balletti dà poca importanza al costume, ma a
guardare i tuoi sembrerebbe proprio il contrario. Guardando il backstage delle prove per "Uno
di noi", ho visto che dedichi molto tempo anche all'espressione del
volto, il trucco delle ballerine, gli oggetti della scenografia...
tutto ma proprio a tutto meno che la tecnica. Perchè per te è molto più
importante curare i dettagli scenografici (che sono senza dubbio molto
originali) e non la tecnica, chiaro non quella dei tempi di Gino Landi
con prese, passaggi e intrecci molto complessi, ma ad esempio come
Franco Miseria, Marco Garofalo, Michelle Assaf...?
|
Quando ho fatto “Buona Domenica” mi rifiutavo di
mettere certi costumi e volevo essere vestito da strada... Sono andato
da Romeo Gigli e Dsquared per farci vestire... Ho voluto con tutte le
mie forze cambiare l'idea del balletto classico televisivo... Ma quale
backstage hai visto che ti fa pensare che io non curi la tecnica?...
Sono conosciuto perchè faccio lavorare i ballerini all'infinito. Non
sono mai soddisfatto. Ogni volta che ho fatto una trasmissione in tv mi
hanno fatto fare una media di 6 balletti a puntata... era massacrante...
inventare e supervisionare tutto?!?!... |

|
Come si può dare poca
importanza ai costumi???? Ognuno faccia quello che vuole per carità ma
io quando faccio un balletto immagino una storia come in un film e i
ballerini sono degli attori... l'attore interpreta un ruolo, un
personaggio e quindi il trucco, la scenografia, la coreografia,
l'interpretazione sono nell'insieme fondamentali... Io non mi sono mai
voluto paragonare ad altri ma ho sempre sognato di poter creare in
libertà come quando ero bambino. Libero!.............
|

|
L'importante è emozionarsi e
emozionare!.............. Sergio, io scrivo sempre frasi sui muri
di casa mia e una fa cosi’: “God grant me the serenety to accept the
things I cannot change, courage to change the things i can and wisdom
to know the difference! E non schiferei Gino
Landi. E’ un grande maestro che ha tanto da insegnare a tanta
gente!...Questo è uno dei tanti problemi
dell'Italia che non porta rispetto in quanto corta di memoria... non si
può dimenticare!!! Non si deve dimenticare!
|
Una
curiosità a proposito di costumi: a "Uno
di noi" Lorella ha proposto un medley di Madonna, dove il
costume non richiamava poi così tanto lo stile sexy di Madonna e
soprattutto copriva le gambe, parte del corpo di Lorella che ha sempre
fatto discutere. Perchè queste bellissime gambe vengono spesso troppo
coperte, e tutte le altre ballerine del corpo di ballo sono
praticamente nude? Non credi che ciò possa distogliere l'attenzione
sulla primadonna che invece è troppo castigata? Non saranno di certo le
gambe scoperte delle ballerine a distogliere l'attenzione da Lorella...
Lory è grande in qualsiasi vestito o costume... Sono molto sorpreso da
questa domanda... sai quando si pensa ad una performance non si pensa
scopriamo le gambe di Lorella perchè le ha belle!!! Ma piuttosto si
pensa ad una idea forte!!!
|
E Lorella in quel balletto era bellissima... Anche
Madonna si copre delle volte, anche più di Lorella... ma sexy non è
solo il nudo. E’ nei gesti, nelle espressioni, negli occhi... Dico
sempre che si deve vivere su una montagna russa... sorprendere e
giocare di contrasti! Pensa che noia 20 anni di Lorella in
minigonna!!! Vedi io di solito faccio il contrario di quello che
farebbero altri!
|

|
Recentemente è apparso in tv uno spot con
Michelle Hunziker, del quale hai curato look, coreografie e soprattutto
regia. Non mi basta e oltre a tutto questo, oso chiedendoti: per quale
prodotto sceglieresti Lorella come testimonial? Duracell
Se
un giorno dovessero riproporre un programma stile "Milleluci" con
Lorella ed Heather Parisi e ognuna avrebbe un suo coreografo, a
prescindere per chi delle due lavoreresti, quale altro coreografo ti
piacerebbe "sfidare" amichevolmente? Che palle con
questa storia Lorella/ Heather...
|

|
Vedi uno dei problemi più grandi è che tanti fanno
fatica a capire che le 2 sono completamente differenti e farei come ho
fatto a “Uno di noi”... convincerle a ballare insieme. Erano
bellissime...E quindi sarei io a sfidare me stesso e farei un'unica
coreografia!!! Esistono perchè una ha dato forza all'altra... è il
discorso dei contrasti! Devono esistere.......... e vi dico che è stato
super eccitante anche per loro... io voglio molto bene a tutte due e tantissimo!
|
Visto che sono completamente differenti e che
vuoi tanto bene a entrambe... cosa
daresti all'una dell'altra...? Farei
uno scambio di figli per un giorno!!! Sarebbe molto
divertente.....!!!!!!!!!!!!!! |
La nuova generazione di coreografi, si è
fatta le ossa proprio tra i corpi di ballo di Lorella e Heather, quindi
oltre a te ci sono tra i tanti Roberto Croce, Fabrizio Mainini,
Alessandro Minghi, Germana Bonaparte... c'è 1 tuo amico-collega che
stimi veramente tanto? Guarda
che come ballerino io ho fatto veramente poco in Italia, e le ossa me
le sono fatte soprattutto altrove! Conosco tutti questi coreografi,
alcuni anche molto bene... Io e Fabrizio ci conosciamo da 25 anni,
Germana ha ballato per me per anni e mi ha fatto da assistente...
|

|
Non guardo la tv e onestamente non mi sento
di poter dare giudizi. Se sono li un motivo ci sarà??? E fra i tanti
citati posso garantire che hanno una grande passione e amore per la
danza... sicuramente meno contaminato del mio di amore...Vedi a me
piace dare forza agli altri non sottrarla... quindi le classifiche
lasciamole perdere e usiamo il nostro poco e prezioso tempo per fare
altro... Ti dico però che un grande ballerino di
jazz italiano è stato Tony Bongiorno! Amerò sempre il grande Tony!
|

|
Nella tua carriera puoi vantare anche la realizzazione
di video musicali di grande successo, un nome fra tanti quello di
Giorgia, della quale hai rivoluzionato radicalmente tutto il suo look,
ottenendo consensi unanimi. Anche Lorella in passato ha realizzato
video-sigle di successo, come "La
notte vola". A molti fan piacerebbe che, vista la
collaborazione con te, si potesse dar vita, appena capita l'occasione
giusta, alla realizzazione di un bel video... pensi sarà possibile? Sai che c`ero anche io quando Lory fece il video de “La notte
vola”... ero assistente alle coreografie di Michelle Assaf...
|
Magari si potesse fare un bel video
con Lory girato in pellicola, mi divertirei molto... ripeto io sono
spesso coinvolto nel cambiamento dei personaggi ma sono loro a
cambiare... e poi come nel caso di Giorgia non posso togliere il
credito a tutti i collaboratori che hanno contribuito alla scoperta di
una nuova Giorgia... il trucco, parrucco e styling... Il gruppo di
lavoro è fondamentale... ma è l'artista a fare il grande passo e
nessuno di noi!
|
Chi è la persona nel mondo dello spettacolo che è
stata e lo è tuttora un tuo punto di riferimento, che ti ha insegnato
tanto, alla quale non smetterai mai di dire grazie? Sono
veramente tante le persone e sparse per il mondo....nominandone alcune
farei torto ad altre...ma Lory è sicuramente una di queste.
Della
tua carriera cosa non rifaresti mai e di cosa invece sei orgoglioso?
Rifarei tutto e non riguarderei niente. Come faccio
adesso!
|

|
Quale
balletto con Lorella nel quale hai partecipato e da te ideato ricordi
in modo particolare e perchè? Il
balletto più tenero con me e Lory è di “Festival”, puntata di
capodanno... sulle note di “I just cant stop loving you” di Michael
Jackson...io ero un pupo senza muscoli e facevo cadere Lory
continuamente... ancora non ho capito perchè Gino Landi insisteva a
farmici ballare sempre!!!! E poi un balletto di “Uno di noi”,
Romeo e Giulietta... Lory è così Giulietta! Ricordo
che mi sono emozionato guardandola.
|

|
Quando
ti rivedi in tv ballerino a Festival e in altre trasmissioni come
reagisci? Male.
Come
vivi dal lato del palcoscenico il corpo di ballo che esegue le tue
coreografie. Come ti comporti una volta che i ballerini rientrano
dietro le quinte? Male.Male.
|
Ci
racconti un episodio davvero inedito accaduto a Lorella che ricordi
ancora oggi? Quando facevamo
"Odiens" su Canale 5 nel 1988... il primo di aprile Lorella improvvisò
uno streap tease (con la sottoveste e la musica del film 9 settimane e
1/2) per tutta la troupe dello studio... un regalo scioccante... niente
di volgare, non si spogliò completamente e le luci erano molto
soffuse... ma da lei non se lo aspettava nessuno...
|
Lorella negli ultimi
tempi ha avuto difficoltà in Rai ad avere un programma tutto suo dove
poter esprimere la sua professionalità. Ma secondo te, come dovrebbe
essere il programma tagliato su misura per lei? Lory potrebbe fare qualsiasi programma in
tv ora... qualsiasi... non è facile pensare oggi ad un programma che
possa funzionare... ma non vederla cantare e ballare sarebbe un gran
peccato... anche perchè chi altro può oggi in tv???
|

|
Tu studi danza dall'età
di 9 anni, diplomandoti a 16 anni in Danza Classica al balletto di
Roma, fino ad essere scritturato come componente del corpo di ballo a
"Festival" e solo successivamente hai avuto le prime gratificazioni.
Oggi per molti ragazzi che hanno le ambizioni che avevi tu esiste
"Amici". Ti piacerebbe insegnare in una scuola come "Amici" oppure
tornando indietro ti sarebbe piaciuto di più parteciparvi come allievo?
Dunque, io ho iniziato a lavorare a 11 anni e la
mia prima esperienza fu a “Drive in”... poi tante altre
esperienze nel tragitto, con pubblicità, film e tv. Esperienze che mi
hanno portato fino a “Festival”, avevo appena 17 anni... Poi
l'America....... |

|
Non sono molto appassionato di quelle
trasmissioni... penso che Maria de Filippi sia bravissima ma quel tipo
di tv inganna la fantasia dei ragazzi... e di questo fenomeno
televisivo ne risentono anche le audizioni, con ballerini che si
presentano con l'arroganza di sentirsi già delle star senza aver
studiato...
|
Non si può
improvvisare questo lavoro, bisogna essere preparati... altrimenti non
dura... che fine faranno questi ragazzi??? Sono le loro sofferenze,
lacrime e scontri a fare spettacolo e non il loro talento... questo
purtroppo non ti apre tante porte professionali anzi! Confesso che,
all'inizio di questo fenomeno televisivo mondiale, anche io ci sono
caduto partecipando ad alcune serie tv in Italia e in Inghilterra per
Mtv e la BBC... ma poi nel tempo ho preferito prenderne le distanze...
|
Hai rimpianti professionali? Quali e perchè? Risento molto del fatto che non ho titoli
di studio... vorrei tanto tornare a scuola! Professionalmente non
rimpiango niente, tutto quello che ho fatto mi ha portato fino a
qui!!!! Madonna nel video Human Nature diceva alla fine : “absolutley
no regreats!”... Pienamente d'accordo! |

|
C'è un personaggio
italiano o internazionale che prima di conoscere ammiravi tanto e dopo
averlo conosciuto o averci lavorato ti ha un pò deluso? Perchè? Robbie Williams... troppo arrogante.
|

|
Oltre
“Sweet Charity” ci sono altri progetti futuri ai quali stai lavorando?
Sto lavorando su tanti
progetti fra cui 2 molto speciali...10 dvd per Tv Sorrisi e
Canzoni che si chiamano “La Scuola di Ballo di Sorrisi”. Dal 9 gennaio saranno ogni settimana
allegati al giornale... una vera e propria scuola diretta da me...
finalmente ho una mia scuola, dopo tanti anni accontenterò un po di
persone. 10 stili diversi con 10 insegnanti diversi che ho scelto... e
un cofanetto che contiene oltre al dvd un cd audio con 8 brani
originali.
|
Ci tengo molto a questo progetto di cui
sono direttore artistico, regista e coproduttore. Poi sto facendo la
regia de “Il Divo”, tour mondiale di questo gruppo di ragazzi, tenori
bravissimi. Il debutto sarà negli Stati Uniti il primo febbraio... |
Ci sarà la possibilità di rivedere in tv non solo le
tue coreografie, ma te ballare o recitare? Chissà
non potrei dire di no ma al momento non credo... con Fiorello c'è una
grande amicizia che ci lega e lui mi vuole far tornare a lavorare in
tv... Ho fatto la sua tourneè estiva e ci siamo inventati il balletto
virtuale... lo adoro e con lui probabilmente tornerei...
Ma
oggi qual è il sogno nel cassetto di Luca Tommassini?
Vivere tranquillo... e semplificare la mia vita.
|

|