Lunedi 10
aprile alle ore 21, Lorella ricalcherà le tavole del Teatro Brancaccio
di Roma per condurre
la serata di beneficenza il cui scopo è raccogliere fondi per sostenere
il contrasto e l’eliminazione della violenza contro le donne. Diretto
dal grande coreografo Franco Miseria e da Claudio Porcarelli (che
generosamente ci ha regalato uno scatto inedito di Lorella), fotografo
di fama internazionale, e fortemente voluta da Tiziana Di Vito,
Presidente di “l’ApertaMente”.
Qui potete avere
maggiori info su come partecipare alla serata:
Dedicato. Siamo tutti invitati...
|
Questo appuntamento permetterà a Lorella di ritrovare un suo
storico collega, Franco Miseria, suo coreografo in tv
(Fantastico 6, La stangata, Buona Domenica 1995/96, A tutta festa,
Campioni di ballo e Scommettiamo che?) e teatro (Grease).
Per l'occasione abbiamo chiacchierato con lui della
sua carriera che è costellata di successi e con cui Lorella (nella sua
trentennale carriera ne ha fatto parte) ha debuttato in quel famoso
ottobre del 1985.
|

|
<<Iniziai come tutti quelli che hanno
la mia passione e fanno questo lavoro, come ballerino in diversi corpi
di ballo, poi arrivò la grande occasione in Rai nelle vesti di
coreografo col programma "Piccolo slam" con Stefania Rotolo...
Tante sono le showgirl con cui ho lavorato: le gemelle Kessler, Delia
Scala, Raffaella Carrà, Heather Parisi... e dal 1985 con Lorella>>. |

|
Franco,
siamo nel 1985...
Eh già, siamo nel 1985, Baudo mi coinvolge nella sua
squadra nel ruolo di coreografo per il prossimo "Fantastico" del sabato
sera.
Mi chiede di provinare Lorella, siamo nello studio 1 di via Teulada.
Davanti a me una bellissima ragazza, esecutrice perfetta di tutto
quello che le chiedevo. Tecnica e precisione.
Con una caratteristica rara: fissava la telecamera con determinazione,
sicura di se stessa.
Mai vista prima di lei una ragazza così giovane, alla prima esperienza
così importante e così concentrata nel far bene il suo lavoro.
|
Di quel
periodo, il numero coreografico di cui vado maggiormente fiero è
proprio la sigla "Sugar Sugar".
Senza presunzione, credo sia la sigla più bella ed elegante che Lorella
abbia fatto.
All'ultimo momento saltò il regista, ed ebbi la possibilità di poter
decidere tutto io su come produrre quel video: costumi, regia anche se
ne firmai solo la coreografia e come autore del testo.
Ma di tutti i balletti di quel "Fantastico" ne curai oltre la
coreografia anche la regia.
Li preparavamo 6 mesi prima, squadra con 30 elementi, italiani e
stranieri, c'erano tutti gli stili di danza. Una produzione faticosa ma
ancora oggi la riguardo con grande soddisfazione e meriti, quella era
tutta farina del mio sacco.
|
Dopo
quel "Fantastico", arriva un famoso duetto proprio con "Sugar Sugar" a
"Serata d'onore"...
Nel 2016 c'è stato di nuovo l'incontro... e se nel 2017 si replicasse
con una nuova coppia?
Non ho visto quel programma...
Semmai ci fosse una nuova edizione, mi piacerebbe riproporre Lorella
con un'americana come fu agli esordi con Galyn.
In Italia non c'è nessuna dopo e come Lorella, di cui ci tengo a
precisare che oltre alla grandissima professionalità che tutti sappiamo
è l'unica showgirl che ha riconoscenza per chi negli anni ha
contribuito a renderla la grande primadonna di spettacolo quale è.
|

|
Sai
un'altra cosa unica di Lorella? L'umiltà e l'umanità. Ti accoglie
sempre col sorriso, collabora senza lamentarsi mai, ascolta e ha
rispetto per le opinioni altrui. Sono 30 anni che sta sulla cresta
dell'onda e io l'ho vista debuttante, diventare mamma (quanti balletti
costruiti scrupolosamente perchè in attesa di qualche figlio) e
affermarsi come star indiscussa.
|

|
E
infatti appena diventata mamma di Sara, sei tu a dover coreografare il
suo rientro in tv con "La stangata"...
Assolutamente si! Lasciai la Rai e il caso volle che lei
mi chiamò per collaborare insieme a Mediaset.
Prima parlavamo della sua umanità: sai cosa faceva la domenica in sala
prove Lorella?
Arrivava la mattina con le fettuccine fatte in casa da lei per tutto il
corpo di ballo.
In vita mia le fettuccine la domenica me le ha fatte solo mamma e
Lorella.
Anche questa è Lorella Cuccarini.
|
Segue
poi la "Buona Domenica"...
Faticoso e benchè lungo come periodo, in realtà a me
sembra passato veloce quell'anno...
Fu ribattezzata la donna bionica perchè seguiva da sola un programma in
diretta, dove ballava, cantava e conduceva egregiamente.
|
Ricordo
con affetto quel corpo di ballo, sperimentammo due primi ballerini
(Luca e Kevin Stea), tra l'altro bravissimi, ho rivisto pochi giorni fa
alcuni balletti di quella edizione che hai pubblicato ed erano
veramente belli.
Ho citato Luca, anche lui ha iniziato con me (come il grande Silvio
Oddi, Giuliano Peparini), e debbo dire che come Lorella anche lui mi è
molto riconoscente.
Tra l'altro lui ha fatto una bellissima carriera e tra i colleghi
coreografi che hanno seguito Lorella è quello che preferisco.
|

|
Dopo il
debutto in tv, Lorella ti sceglie pure per il debutto a teatro... sarà
un caso?
Non so se è un caso o forse ora che mi ci fai pensare
potrebbe essere stata una scelta di Lorella come attestato di fiducia e
stima nei miei confronti, mi piace a sto punto pensarla così.
|

|
Bellissimo
periodo "Grease", tra l'altro ancora oggi è il musical più longevo
della storia per la permanenza in cartellone.
Lei arrivava sempre prima di tutti sempre, sorridente e puntuale,
sempre così.
Concludemmo
quella esperienza teatrale con Lorella incinta dei gemelli, c'ero già
passato a "Buona Domenica", ma a teatro fu più difficile perchè erano
due e tutte le sere.
Fu un momento di grande responsabilità... superato brillantemente direi.
|
Nel 98 e 99 ritornate pure in tv... "A tutta
festa" e "Campioni di ballo"...
Ho letto il libro di Lorella "Ogni giorno il sole", dove
mi cita diverse volte e mi definisce innovativo e particolare... io,
che ci ho lavorato tantissimo e in vari momenti che si intersecavano
pure con l'evoluzione della sua vita privata, capisco cosa vuol
esprimere tra quelle pagine... |
Abbiamo
parlato della sua professionalità, della sua umanità... ma non abbiamo
ancora parlato della sua bellezza.
Quanto ho insistito perchè lei fosse più sexy possibile? Con quel corpo
e quelle gambe... che ho sempre cercato di valorizzarle.
Anche nei suoi costumi c'è sempre stato il mio zampino... lei ogni
tanto faceva resistenza, fondamentalmente per il suo pudore, però poi
alla fine sono riuscito a farle fare quel bellissimo balletto che è
"Streaptease", che je voi dì? :-D
|

|
Ci
trovammo a Cologno Monzese io e lei, da soli in sala prove e costruimmo
quel gran numero. Dopo "Sugar Sugar" è questo il balletto di cui vado
più fiero.
|

|
Nel
2003 ritornate in Rai con Guardì...
Non fu l'esperienza idilliaca... e io lì curavo solo il
balletto, niente più.
La regia era di Guardì e un regista come Guardì proprio una passeggiata
non lo era.
Però, conoscendoci
benissimo da anni, mi lasciava le chiavi dello studio e mi permetteva
di provare il balletto e la cabina regia per montarlo.
Un attestato di stima che fa sempre piacere.
|
Nel 2009 dopo la Rai e Mediaset è la volta di Sky dove
eravate a caccia di talenti...
Si, Luca mi chiamò e io accettai.
Oggi tu hai diverse
scuole di ballo... si ne ho 5, di cui una a Prato proprio come
scuola di preparazione per Musical...
|
Qual
è la domanda più curiosa che ti fanno le tue allieve su Lorella? E'
sempre la stessa: chi è più brava Lorella o la Parisi?
E dicci un pò...
Rispondo sempre: Heather è una grande ballerina
carismatica... Lorella è tutto, sa fare tutto, è la più completa di
tutte, la numero 1.
E per lunedì hai
preparato qualcosa con Lorella?
Non c'è stato tempo, e il tema non lo permette
tantissimo.
Lorella leggerà delle poesie... però la rivedo domani e glielo
propongo, anche a me piacerebbe facesse qualcosa... chissà... voi
intanto venite lunedì che abbiamo bisogno di tutti voi.
Qui potete avere maggiori info sulla serata:
Dedicato
|

|
Franco, ma c'è una domanda che non hai mai avuto il
coraggio di fare a Lorella?
Ahahah si, nel 1985 quando eravamo giovani e single
l'avrei voluta invitare a cena io e lei da soli, era talmente bella, ma
non ne ho mai avuto il coraggio... ora lo sa! :-D |